![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Click Back on the browser to return or make a New Search |
|
Title: |
Tamerlano |
Name: |
||
Other Names: |
||
Performers: |
Intérpretes: English Baroque Soloists; John Eliot Gardiner (maestro); Derek Ragin (Tamerlano); Nigel Robson (Bajazet); Nancy Argenta (Astéria); Michael chance (Andronicus); Jane Findlay (Irene); René Schirrer (Léon).
|
|
Publication: |
Germany : Erato, 1995 |
|
Series: | (Gardiner Collection) | |
ISRC: |
Erato: 4509-99722-2 |
|
Physical Description: | 3 discos (CD) (180 min.) : stereo; 12 cm + Libreto | |
Notes: | No do Serviço de Aquisições e Tratamento Técnico | |
Music Category/Genre: | Classical Music | |
Call Number: | 300.HAN.04794/AC+ |
|
TRACKS* / CONTENTS: |
Ajuda
|
|||
Disco 1: | |||||
1.
|
|
Ouverture.
|
![]() |
||
2.
|
|
Menuet.
|
![]() |
||
Acte 1: | |||||
3.
|
|
Esci, oh Signore!.
|
![]() |
||
4.
|
|
Forte e lieto a morte andrei.
|
![]() |
||
5.
|
|
Non si perda di vista il disperato.
|
![]() |
||
6.
|
|
Vo'dar pace a un alma altiera.
|
![]() |
||
7.
|
|
Il Tartaro ama Asteria.
|
![]() |
||
8.
|
|
Bella Asteria, il tuo cor mi difenda.
|
![]() |
||
9.
|
|
Non è più tempo Asteria, serve Asteria di prezzo.
|
![]() |
||
10.
|
|
Se non mi vuol amar.
|
![]() |
||
11.
|
|
Non ascolto più nulla.
|
![]() |
||
12.
|
|
Ciel e terra armi di sdegno.
|
![]() |
||
13.
|
|
Asteria non parlate?.
|
![]() |
||
14.
|
|
Deh; lasciatemi il nemico.
|
![]() |
||
15.
|
|
Così la sposa il Tamerlano accoglie?.
|
![]() |
||
16.
|
|
Dal crudel che m'ha tradita.
|
![]() |
||
17.
|
|
Chi vide mai più, sventurato amante?.
|
![]() |
||
18.
|
|
Benchè mi sprezzi l'idol ch'adoro.
|
![]() |
||
Disco 2: | |||||
Acte II: | |||||
1.
|
|
Amico, tengo un testimon fedele...
|
![]() |
||
2.
|
|
Bella gara, che faronno.
|
![]() |
||
3.
|
|
Qui l'infedel! Cogliamo.
|
![]() |
||
4.
|
|
Non è più tempo.
|
![]() |
||
5.
|
|
Ah nò! Dove trascorri, idolo mio?.
|
![]() |
||
6.
|
|
Cerco in vano di placare.
|
![]() |
||
7.
|
|
Signor, vergine illustre.
|
![]() |
||
8.
|
|
Par che mi nasce in seno un raggio di speranza.
|
![]() |
||
9.
|
|
Dov'è mia figlia, Andronico?.
|
![]() |
||
10.
|
|
A suoi piedi padre esangue.
|
![]() |
||
11.
|
|
Se Asteria mi tradisce.
|
![]() |
||
12.
|
|
Più d'una tigre altero.
|
![]() |
||
13.
|
|
Al soglio, oh bella!.
|
![]() |
||
14.
|
|
Ecco il cor, sarò contenta, Voglio, stragi, voglio sangue, Ecco il petto, non mi spaventa.
|
![]() |
||
15.
|
|
Padre dimmi : son più l'indegna figlia?.
|
![]() |
||
16.
|
|
Nò, il tuo sdegno mi placò.
|
![]() |
||
17.
|
|
Andronico, son più l'infida amante?.
|
![]() |
||
18.
|
|
Nò, che del tuo gran cor.
|
![]() |
||
19.
|
|
Amica, son quella superba donna?.
|
![]() |
||
20.
|
|
Nò, che sei tanto costante nella la fede.
|
![]() |
||
21.
|
|
Si, si, son vendicata.
|
![]() |
||
22.
|
|
Cor di padre, e cord'amante.
|
![]() |
||
Disco 3: | |||||
Acte III: | |||||
1.
|
|
Figlia, siam rei, io di schernito sdegno.
|
![]() |
||
2.
|
|
Sù la sponda del pigro Lete.
|
![]() |
||
3.
|
|
Andronico, il mio amore.
|
![]() |
||
4.
|
|
A dispetto d'un volto ingrato.
|
![]() |
||
5.
|
|
L'empietà de'ministri.
|
![]() |
||
6.
|
|
Vivo in te, mio caro bene!.
|
![]() |
||
7.
|
|
Eccoti Bajazete.
|
![]() |
||
8.
|
|
Eccomi, che si chiede?.
|
![]() |
||
9.
|
|
Padre, amante; Folle sei; Beva dungue la rea.
|
![]() |
||
10.
|
|
E il soffrirete.
|
![]() |
||
11.
|
|
Empio, per farti guerra.
|
![]() |
||
12.
|
|
Signor, fra tante cure.
|
![]() |
||
13.
|
|
Vieni, Asteria.
|
![]() |
||
14.
|
|
Oh perme lieto; Fremi minaccia; Si figlia, io moro, adio!; Figlia mia, non pianger, nò!; Tu, spietato, il vedrai; Sù, via, furie, e ministre.
|
![]() |
||
15.
|
|
Barbaro! al fin sei sario ancor?.
|
![]() |
||
16.
|
|
Padre amato, in me riposa.
|
![]() |
||
Scena Ultima: | |||||
17.
|
|
Io piu non posso vivere...
|
![]() |
||
18.
|
|
Coronata di gigli e di rose.
|
![]() |
||
19.
|
|
Ora invitta, regina.
|
![]() |
||
20.
|
|
D'atra notte già mirasi a scomo.
|
![]() |
||