Clique Back no Browser para voltar ou faça Nova Pesquisa |
|
Título: |
Il pittor parigino = The parisian painter |
Autor: |
||
Outros Responsáveis: |
||
Resp. Artística: |
Produção, András Székely; Libreto, Giuseppe Petrosellini.
|
|
Elenco: |
Salieri Chamber Orchestra, orquestra; Tamás Pál, recitador, direcção; Márta Szücs (Eurilla), soprano; Veronika Kincses (Cintia), soprano; Gérard Garino (Monsieur de Crotignac), tenor; József Gregor (Baron Cricca), baixo; Martin Klietmann (Broccardo), tenor; Mariann Holló, cravo.
|
|
Publicação: |
Budapest : Hungaroton Classic, p1995 |
|
ISRC: |
HCD 12972 (Disco 1); HCD 12973 (Disco 2) |
|
Descrição Física: | 2 discos (CD) (72, 74 min.) : stereo; 12 cm + 1 libreto (188 p.) | |
Notas: | Disponível na Biblioteca Municipal Orlando Ribeiro - Serviço de Fonoteca | |
Área: | Música Clássica | |
Cota: | 300.CIM.19763/AB+ |
|
FAIXAS* / DESCRIÇÃO: |
Ajuda
|
|||
Disco 1: | |||||
1.
|
|
Sinfonia.
|
01
|
||
Act I: | |||||
Scene 1: | |||||
2.
|
|
Ma tacete, ma sentite.
|
02
|
||
3.
|
|
Dormir, corpo di Bacco!.
|
03
|
||
4.
|
|
Vedrete un ciglio nero.
|
04
|
||
Scene 2: | |||||
5.
|
|
Questo signor pittore parigino.
|
05
|
||
Scene 3: | |||||
Avete fatto assai | |||||
Scene 4: | |||||
6.
|
|
Dell' odiosa mia rivale.
|
06
|
||
7.
|
|
Zitto! Senza inquietarsi.
|
07
|
||
Scene 5: | |||||
Cieli! che miro! | |||||
Scene 6: | |||||
Posso sperar, Broccardo | |||||
8.
|
|
La cara padroncina.
|
08
|
||
Scena 7: | |||||
9.
|
|
No, non sperate amor.
|
09
|
||
Scene 8: | |||||
Lo sapevo: coi libri | |||||
10.
|
|
Lei comandi, signorina.
|
10
|
||
Scene 9: | |||||
11.
|
|
Unque non v'è rimedio.
|
11
|
||
12.
|
|
Sul mio core invan presume.
|
12
|
||
Scene 10: | |||||
13.
|
|
Qui forse dovrò scrivere.
|
13
|
||
Scene 11: | |||||
Mille grazie, monsieur | |||||
Scene 12: | |||||
Signora, il vostro credito | |||||
14.
|
|
Si fingeva ch'io fossi.
|
14
|
||
15.
|
|
Ah, madama, che fortuna.
|
15
|
||
Scene 13: | |||||
Come? Così mi lascia | |||||
Scene 14: | |||||
Son confuso da vero | |||||
16.
|
|
Ahi, qual funesto gelo.
|
16
|
||
17.
|
|
Vuò disfarmi di lui.
|
17
|
||
Last scene: | |||||
18.
|
|
Bravo! non si conosce.
|
18
|
||
19.
|
|
Ah che a torto mi condanna.
|
19
|
||
Disco 2: | |||||
1.
|
|
Ve lo giuro, madamina.
|
01
|
||
Act II: | |||||
Scene 1: | |||||
2.
|
|
Cara, son qui.
|
02
|
||
Scene 2: | |||||
Sono in vostra disgrazia | |||||
3.
|
|
D'una donna qual son io.
|
03
|
||
4.
|
|
Voi la cagion siete.
|
04
|
||
Scene 3: | |||||
Eurilla m'amerebbe | |||||
Scene 4: | |||||
Siete un portento | |||||
Scene 5: | |||||
Dov'è il pittore? | |||||
5.
|
|
Che gioia a possedere.
|
05
|
||
Scene 6: | |||||
6.
|
|
E' sempre intorno al piede.
|
06
|
||
7.
|
|
Presto finiamola.
|
07
|
||
Scene 7: | |||||
8.
|
|
Chi è di casa?.
|
08
|
||
9.
|
|
Quando è il giorno.
|
09
|
||
Scene 8: | |||||
10.
|
|
E' menzogna, è impostura.
|
10
|
||
Scene 9: | |||||
Mademoiselle, addio | |||||
11.
|
|
Le dame parigine.
|
11
|
||
Scene 10: | |||||
12.
|
|
Oimè, presto, Broccardo!.
|
12
|
||
Scene 11: | |||||
13.
|
|
Vorrei parlargli.
|
13
|
||
Scene 12: | |||||
Si godi pure | |||||
Oh ciel, che sento mai? | |||||
14.
|
|
Dove sei, bell'idol mio?.
|
14
|
||
15.
|
|
Si trova qui a Lione.
|
15
|
||
Scene 14: | |||||
Io m'aspetto a momenti | |||||
16.
|
|
Numi, numi bestial.
|
16
|
||
Scene 15: | |||||
17.
|
|
Maledetto pittore!.
|
17
|
||
18.
|
|
Che vedo... è qui, madama.
|
18
|
||
Last scene: | |||||
19.
|
|
Eh che n'avrà di grazia.
|
19
|
||
20.
|
|
Dev'esser lo sposo.
|
20
|
||