![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Click Back on the browser to return or make a New Search |
|
Title: |
L' elisir d'amore |
Name: |
||
Other Names: |
||
Publication: |
London : CBS Records, 1977 |
|
ISRC: |
M2K 79210 |
|
Physical Description: | 2 discos (CD) (125 min.) : stereo; 12 cm + Libreto | |
Notes: | Intérpretes: Ileana Cotrubas, Plácido Domingo, Sir Geraint Evans, Ingvar Wixell, Lillian Watson; Robin Stapleton (maestro de coro); Orchestra & Chorus of The Royal Opera House, Covent Garden; John Pritchard (maestro); No do Serviço de Aquisições e Tratamento Técnico | |
Music Category/Genre: | Classical Music | |
Call Number: | 300.DON.11128/AB+ |
|
TRACKS* / CONTENTS: |
Ajuda
|
|||
Disco 1: | |||||
Atto primo: | |||||
Scena 1: | |||||
1.
|
|
Preludio.
|
![]() |
||
2.
|
|
Bel conforto.
|
![]() |
||
3.
|
|
Quanto è bella!.
|
![]() |
||
4.
|
|
Benedette queste carte!.
|
![]() |
||
Scena 2: | |||||
5.
|
|
Come paride vezzoso.
|
![]() |
||
6.
|
|
Più tempo, oh Dio, non perdere.
|
![]() |
||
7.
|
|
Intanto, o mia ragazza.
|
![]() |
||
Scena 3: | |||||
8.
|
|
Una parola, o Adina.
|
![]() |
||
9.
|
|
Chiedi all'aura lusinghiera.
|
![]() |
||
Scena 4: | |||||
10.
|
|
Che vuol dire cotesta sonata?.
|
![]() |
||
Scena 5: | |||||
11.
|
|
Udite, udite o rustici.
|
![]() |
||
12.
|
|
Così chiaro è come il sole.
|
![]() |
||
Scena 6: | |||||
13.
|
|
Ardir. Ha forse il cielo.
|
![]() |
||
14.
|
|
Voglio dire.
|
![]() |
||
15.
|
|
Obbligato.
|
![]() |
||
Scena 7: | |||||
16.
|
|
Caro elisir.
|
![]() |
||
Scena 8: | |||||
17.
|
|
Chi è mai quel matto?.
|
![]() |
||
18.
|
|
Esulti pur la barbara.
|
![]() |
||
Scena 9: | |||||
19.
|
|
Tran, tran, in guerra ed in amore.
|
![]() |
||
Scena 10: | |||||
20.
|
|
Signor Sargente.
|
![]() |
||
21.
|
|
Adina credimi.
|
![]() |
||
22.
|
|
Fra lieti concenti.
|
![]() |
||
Disco 2: | |||||
Atto secondo: | |||||
Scena 1: | |||||
1.
|
|
Cantiamo!.
|
![]() |
||
2.
|
|
Io son ricco.
|
![]() |
||
Scena 2: | |||||
3.
|
|
Le feste nuziali.
|
![]() |
||
Scena 3: | |||||
4.
|
|
La donna è un'animale.
|
![]() |
||
5.
|
|
Venti scudi!.
|
![]() |
||
6.
|
|
Ai perigli della guerra.
|
![]() |
||
7.
|
|
Qua la mano, giovinotto.
|
![]() |
||
Scena 4: | |||||
8.
|
|
Saria possibile?.
|
![]() |
||
Scena 5: | |||||
9.
|
|
Dell'elisir mirabile.
|
![]() |
||
Scena 6: | |||||
10.
|
|
Ah! è bellissima.
|
![]() |
||
11.
|
|
Io già m'immagino.
|
![]() |
||
Scena 7: | |||||
12.
|
|
Come s'en va contento!.
|
![]() |
||
13.
|
|
Quanto amore!.
|
![]() |
||
14.
|
|
Bella Adina.
|
![]() |
||
15.
|
|
Una tenera occhiatina.
|
![]() |
||
Scena 8: | |||||
16.
|
|
Una furtiva lagrima.
|
![]() |
||
Scena 9: | |||||
17.
|
|
Nemorino, ebbene?.
|
![]() |
||
18.
|
|
Prendi. Prendi, per me sei libero.
|
![]() |
||
19.
|
|
Ebben, tenete!.
|
![]() |
||
Scena 10: | |||||
20.
|
|
Alto!... Fronte!.
|
![]() |
||
21.
|
|
Ei corregge ogni difetto.
|
![]() |
||