![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Click Back on the browser to return or make a New Search |
|
Title: |
Orlando furioso |
Name: |
||
Other Names: |
||
Publication: |
France : Erato, 1978 |
|
ISRC: |
Erato: 2292-54147-2 |
|
Physical Description: | 3 discos (CD) (163 min.) : stereo; 12 cm + Libreto | |
Notes: | Intérpretes: Marilyn Horne (Orlando); Victoria De Los Angeles (Angelica); Lucia Valentini-Terrani (Alcina); Carmen Gonzales (Bradamante); Lajos Kozma (Medoro); Sesto Bruscantini (Ruggiero); Nicola Zaccaria (Astolfo); Coro Amici della Polifonia; Pierre Cavalli (mestre de coro); I Solisti Veneti; Claudio Scimone (maestro); No do Serviço de Aquisições e Tratamento Técnico | |
Music Category/Genre: | Classical Music | |
Call Number: | 300.VIV.10295/AC+ |
|
TRACKS* / CONTENTS: |
Ajuda
|
|||
Disco 1: | |||||
1.
|
|
Ovverture.
|
![]() |
||
Atto primo: | |||||
2.
|
|
Scena prima.
|
![]() |
||
3.
|
|
Scena seconda - Giardino delizioso in cui si vedono le due fonti, una delle quali estingue, l'altra accende l'amore. mare tempestoso in lontano.
|
![]() |
||
4.
|
|
Scena terza - Alcina e detti.
|
![]() |
||
5.
|
|
Scena quarta - Orlando e suddetti.
|
![]() |
||
6.
|
|
Scena quinta - Alcina, poi Ruggiero.
|
![]() |
||
7.
|
|
Scena sesta - Bradamante, e suddetti.
|
![]() |
||
Atto secondo: | |||||
8.
|
|
Scena prima - Bradamante, Ruggiero.
|
![]() |
||
Disco 2: | |||||
1.
|
|
Scena seconda - Ruggiero, ed Orlando.
|
![]() |
||
2.
|
|
Scena terza - Boschetto delizioso con ritiri di verdura.
|
![]() |
||
3.
|
|
Scena quarta - Bradamante e Ruggiero.
|
![]() |
||
4.
|
|
Scena quinta - Montuosa alpestre con alta, e scoscesa Rupe.
|
![]() |
||
5.
|
|
Scena sesta - Orlando E angelica.
|
![]() |
||
6.
|
|
Scena settima - Orlando solo nella caverna.
|
![]() |
||
7.
|
|
Scena ottava - Campagna a piedi di un colle con boschetti alla parti, all'ombra dei quali vedesi apparecchio di vasellami, e la tazza nuziale di Angelica, e Medoro ecc.
|
![]() |
||
8.
|
|
Scena nona - Angelica e Medoro.
|
![]() |
||
Disco 3: | |||||
1.
|
|
Scena decima - Orlando, che giunge, e vede partire Angelica e Medoro.
|
![]() |
||
2.
|
|
Atto terzo, scena prima - Vestibulo avanti il tempio d'ecate inferna, con muro d'acciaio in prospetto che chiude il tempio medesimo.
|
![]() |
||
3.
|
|
Scena seconda - Ruggiero, poi Bradamante in abito da uomo.
|
![]() |
||
4.
|
|
Scena terza - Alcina, e detti.
|
![]() |
||
5.
|
|
Scena quarta - Orlando e detti.
|
![]() |
||
6.
|
|
Scena quinta - Angelica e detti.
|
![]() |
||
7.
|
|
Scena sesta - Orlando solo.
|
![]() |
||
8.
|
|
Scena settima - Alcina, Orlando che dorme, poi Bradamante e Ruggiero.
|
![]() |
||
9.
|
|
Scena ottava - Angelica e Medoro fuggitivi, e detti.
|
![]() |
||
10.
|
|
Scena ultima (nona) - Astolfo con soldati di logistilla, uno dei quali porta una face accesa, e detti.
|
![]() |
||